Utilizzare la tecnologia per aumentare la produttività

Hanno costi elevati, paragonabili a quelli di un computer portatile, ma, spesso, i prezzi che paghiamo per un tablet o un cellulare, sono più che giustificati.

Nelle nostre tasche, infatti, abbiamo degli strumenti che, per qualità e funzionalità, sono superiori ai più tradizionali computer portatili. Vediamo come sfruttarne le caratteristiche per aumentare la nostra produttività.

Facciamo un esempio concreto in cui molti consulenti si identificheranno. Ci stiamo recando presso un cliente per un sopralluogo. Attività per cui è richiesta una relazione completa dei rilievi effettuati.

Il modo più tradizionale di lavorare comporta l’utilizzo dei seguenti strumenti:

  • una penna e un blocco note per prendere gli appunti
  • una macchina fotografica per documentare determinate situazioni
  • un pc con cui, in studio, potrò scrivere la relazione
  • un po’ di pazienza per ricombinare rilevazioni e foto

Se sono bravo ed efficiente, qualche ora dopo la fine del sopralluogo ed essere tornato in studio, avrò terminato la relazione e sarò in grado di trasmetterla al cliente.

Proviamo ora a svolgere la stessa attività con uno strumento come uno smartphone o un più comodo tablet, una connessione a internet e un sistema gestionale cloud predisposto per i dispositivi mobili come AimSafe. Ecco come si svolgerà il mio sopralluogo.

Mentre visito l’azienda prendo nota delle anomalie direttamente nel gestionale utilizzando il tablet opportunamente dotato di connessione a internet.

Nella sezione dedicata alle fotografie, cliccando sul pulsante per allegare una nuova foto, mi viene offerta la possibilità di scattare una fotografia e collegarla immediatamente all’anomalia appena creata. E se una foto non è sufficiente mi basta ripetere l’operazione per tutte le volte che lo desidero.

Termino il mio sopralluogo e saluto il cliente dicendo che, al più presto, avrà la sua relazione.

Mentre sto tornando a casa, utilizzando un mezzo pubblico (non tanto per l’ecologia, ma perché mi consente di sfruttare parte del tempo dello spostamento per lavorare), clicco su un pulsante che mi genera la relazione di sopralluogo direttamente in Word. Documento che, se voglio, personalizzo con il programma della Microsoft installato sul mio tablet e che, alla fine, posso inviare direttamente al cliente via e-mail.

Tutto prima ancora di essere tornato in ufficio.

Se quanto raccontato ha solleticato la vostra curiosità, è il momento di iscriversi gratuitamente a Aimsafe e provare a fare le stesse cose!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...