Le aziende soggette a controllo obbligatorio da parte dei vigili del fuoco, devono annotare nel proprio calendario una scadenza importante: 6 ottobre 2016.
Entro tale data, infatti, sarà necessario richiedere il rinnovo dell’autorizzazione antincendio, così come previsto dalla Circolare n. 13061 del 6 ottobre 2011 emanata Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica.
Potete inserire tale scadenza nel vostro calendario o, in modo più appropriato, integrarla con tutte le scadenze relative alla salute e sicurezza dei lavoratori che gestite con il software AimSafe.
Vediamo, in pochi passaggi come fare.Se non siete ancora registrati su AimSafe, iscrivetevi e registrate la vostra prima azienda. L’operazione è gratuita e vi consente di utilizzare il sistema per 1 anno.
Nella scheda della vostra azienda è presente una sezione documenti, che vi consente di avere sempre a disposizione, da qualsiasi dispositivo e ovunque vi troviate, tutta la documentazione relativa al vostro sistema di prevenzione.
Cliccando su “Nuovo” potrete selezionare, dall’elenco dei documenti già previsti dal sistema, l'”Autorizzazione antincendio”, precisare la data in cui l’avete richiesta e, nel campo descrizione, annotare che la pratica non è mai stata evasa: condizione necessaria per considerare la scadenza prevista nella circolare.
Dopo aver cliccato sul pulsante “Applica” avrete la possibilità di indicare la scadenza prevista, 06/10/2016, caricare il documento a suo tempo inviato, in modo da averlo disponibile e, se volete, riportare nel campo Note i riferimenti normativi in base ai quali avete impostato tale scadenza.
AimSafe vi ricorderà, 1 mese prima della scadenza, l’avvicinarsi dell’obbligo tramite e-mail.
Ripercorrete quanto descritto con il video realizzato da Fabio Rosito, oppure provate voi stessi direttamente su AimSafe!