GOOGLE TANGO | La realtà aumentata finalizzata alla sicurezza lavoro e alla formazione

Questo post di Daniele Verdesca ci ha lasciato con un sacco di idee per futuri sviluppi di AimSafe. Idee che potrebbero trasformare quello che, al momento, è un sistema gestionale, in uno strumento operativo, parte essenziale di ogni realtà produttiva.

Con il nostro sistema, la mappatura è già iniziata, grazie alle schede che consentono di dettagliare attrezzature, attività e ambienti di lavoro, fornendo tutte le informazioni procedurali necessarie.
L’unione di questi dati con un sistema di realtà aumentata darebbe un senso completamente diverso alle informazioni e porterebbe l’industria italiana nell’era 4.0.

Terremo a mente questi suggerimenti e, se gli utenti continueranno a garantirci la fiducia con cui ci hanno accolto, le idee potranno trasformarsi in progetti. Per il momento ci impegniamo a studiare le nuove implementazioni con questa apertura in mente.

Grazie Daniele.

Daniele Verdesca LAB

Come avevo già anticipato nel Post del 27/02/2016 (PROJECT TANGO | Come mappare i rischi aziendali o di cantiere con la nuova piattaforma Google), TANGO, il progetto-laboratorio che Google stava portando avanti per rendere accessibile a tutti la Realtà Aumentata (c.d. AU), ha finalmente abbandonato lo status di progetto sperimentale, per approdare definitivamente all’attuazione pratica e condivisa. Durante l’ultimo incontro di Google con gli sviluppatori (Google I/O), infatti, sono state rese pubbliche tutte le specifiche tecniche per la sensoristica Tango e, parallelamente, Lenovo (sempre in collaborazione con Google) ha annunciato il primo device con tecnologia TANGO integrata (Lenovo Phab2), a settembre acquistabile anche in Europa. Inizia, quindi, una nuova fase di grandi sfide per gli Artigiani del Digitale, dove sarà possibile mappare in pochi minuti qualsiasi ambiente (fabbrica, ufficio, impianto, laboratorio, ecc.) e, con pochi passaggi low-cost, fornire uno strumento a imprenditori o professionisti con cui progettare in sicurezza il…

View original post 578 altre parole

Pubblicità

Formazione: incrementare il fatturato anticipando le scadenze

La formazione obbligatoria rappresenta una preziosa fonte di integrazione del fatturato per i consulenti che si occupano di sicurezza sul lavoro.

Proviamo a valutare la sua incidenza con un ragionamento che, partendo da ipotesi abbastanza comuni, si limita ad analizzare i corsi che interessano la maggior parte delle aziende.

L’obiettivo di questa analisi sarà quello di capire l’incidenza economica dei ritardi, siano pur essi limitati in termini temporali, per il fatturato annuo. Continua a leggere

I vantaggi della condivisione

Con AimSafe puoi condividere i dati di un’azienda con il suo titolare.

Condividere, permette al cliente di accedere e modificare le seguenti sezioni:

  • anagrafica aziendale;
  • lavoratori: aggiungere lavoratori, completare l’anagrafica dei lavoratori, dimettere lavoratori, inserire corsi di formazione e visite mediche;
  • incarichi: permette all’utente di inserire o modificare gli incarichi assegnati (RSPP, medico competente, RLS, antincendio e primo soccorso, dirigenti e preposti);
  • documenti: permette all’utente di aggiungere documenti al sistema e visionarli.

La condivisione e il rinnovo dell’azienda sono svincolati. Questo offre dei vantaggi che è opportuno spiegare con un esempio pratico.
Continua a leggere