La pagina del Planning è una funzionalità di AimSafe che viene attivata sottoscrivendo l’abbonamento Formazione e che consentente di pianificare l’organizzazione dei corsi valutando le necessità formative dei lavoratori fino ad 1 anno di distanza.
Essa rappresenta, in assoluto, una delle funzioni più apprezzate dai nostri utenti per le possibilità di ottimizzazione dell’attività di formazione che mette a disposizione.
In questo articolo, vogliamo mostrarvi 4 modi per usare questa pagina per aumentare la vostra efficienza.
1. Individuazione del gap formativo
AimSafe analizza la formazione di ogni lavoratore, verificandone la congruenza in merito a incarichi svolti e mansione lavorativa assegnata. I risultati di questa analisi contribuiscono a popolare la checklist di controllo, disponibile per ogni azienda, mettendo a disposizione verifiche quali quella sui “Lavoratori senza le abilitazioni richieste in base alla mansione ricoperta” o quelle della sezione “Ruoli e formazione”.
La pagina del Planning utilizza queste informazioni raggruppandole e consentendovi di avere una visione generale di quante persone devono effettuare un determinato corso e entro quanto tempo.
Questa analisi è utile sia all’ente di formazione, mantenendo una visione generale che consente di ottimizzare le proprie aule, sia all’azienda consentendo di limitare i risultati ad una specifica sede o a tutte le sedi aziendali e pianificando così i tempi necessari per la propria formazione.
2. Anticipare le scadenze
Quante volte vi sarà capitato di accorgervi della scadenza della formazione di un lavoratore pochi mesi dopo aver appena organizzato il relativo corso?
Grazie alla pagina del Planning questo non succederà più. Potrete simulare il numero di persone a cui scadono i singoli corsi fino ad 1 anno da oggi. In questo modo potrete ottimizzare il numero di edizioni necessarie dello stesso corso, riducendo i costi di organizzazione e incrementando l’utile.
3. Planning e condivisione corsi
Vi capita spesso qualcuno che vi dice: ho in partenza un corso di aggiornamento per RLS, se hai persone interessate me le mandi? La risposta è sempre: controllo e ti faccio sapere, con risultati, a causa di tempo o strumenti per effettuare questo controllo, molto deludenti.
Lo staff di AimSafe è fermamente convinto che dalla condivisione nascano opportunità di lavoro e guadagno ed è per questo che ha lavorato per far sì che, a tale domanda, la vostra risposta sia: “condividimi il corso su AimSafe“.
Dopo aver ricevuto un corso in condivisione è sufficiente recarsi nella propria pagina del Planning, cercare la voce “Aggiornamento RLS” e selezionare nel menu a tendina a destra il corso appena condiviso.
Con pochi click avete fornito un servizio ai vostri clienti, magari anticipando una loro futura necessità, e sfruttato un’opportunità di guadagno.
4. Piano di formazione annuale
Torniamo ad analizzare la pagina del Planning filtrata per una singola azienda. In essa vengono riportati tutti i corsi da erogare entro l’anno e gli allievi che vi dovranno partecipare.
Predisponendo i corsi alle date più corrette e assegnandovi gli allievi, avrete pianificato, in un attimo, tutta la formazione annuale. Uno strumento indispensabile per i responsabili delle risorse umane di ogni azienda.
Vi ricordiamo che l’abbonamento formazione, in versione dimostrativa, è attivabile gratuitamente registrandovi ad AimSafe.