D.Lgs. 231/01 – D.Lgs. 81/2008 – UNI ISO 45001: una visione di sistema per il bene dell’organizzazione

Un articolo di Fabio Rosito.

In un recente articolo del mio collega Carlo Musso, sono state riportate diverse utili informazioni circa il D.Lgs. 231/01 e le relative implicazioni per le organizzazioni.

La Legge 123/07, la legge delega dalla quale scaturì il D.Lgs. 81/2008, ha inserito tra i reati a cui si applica il D.Lgs. 231/01, anche questi:

“Art. 25-septies. – (Omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sul lavoro) – 1. In relazione ai delitti di cui agli articoli 589 e 590, terzo comma, del codice penale, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sui lavoro, si applica una sanzione pecuniaria in misura non inferiore a mille quote”

Continua a leggere

Pubblicità

Automazione vs. personalizzazione: le scelte di AimSafe

Alcuni utenti che hanno provato AimSafe hanno sollevato delle obiezioni in merito alla non completa automatizzazione di tutti i processi. Tali rilievi, in particolare, riguardano l’approccio adottato nell’impostazione delle date di scadenza della formazione o nella mancanza di specifiche schede o mansioni.

In questo articolo ritorniamo sull’approccio metodologico che abbiamo adottato e che ci ha indotto a sacrificare alcuni automatismi, sicuramente utili agli utenti meno esperti, a favore della possibilità, per i tecnici professionisti, di personalizzare e adattare lo strumento a tutte le possibili esigenze. Continua a leggere

Perché un ente di formazione dovrebbe utilizzare AimSafe – prima parte

AimSafe è uno strumento e come tutti gli strumenti può funzionare molto bene o risultare completamente inutile: la differenza è fatta da chi lo utilizza e dalla conoscenza che egli ha delle potenzialità offerte dallo strumento.

Inauguriamo oggi una serie di articoli su come usare al meglio i servizi di AimSafe in base alla tipologia di attività svolta, partendo dagli enti di formazione.

Prima di iniziare la lettura tenete a mente il punto di forza principale di AimSafe: la condivisione dei dati. E’ possibile creare uno spazio comune tra soggetti diversi per condividere informazioni su cui collaborare. Tanto più sfrutterete questa funzione, tanto più giovamento ne otterrete. Continua a leggere

Citazione

AimSafe… ne parla Alessia Baima Peit

alessia-baima-peitOccupandomi di sicurezza, gestione e qualità di un’azienda, i documenti che servono con date, certificati e soprattutto le scadenze da rispettare sono distribuiti ovviamente in vari dossier.

Ho iniziato ad utilizzare AimSafe a febbraio di quest’anno, e sono riuscita a convogliare tutti questi dossier in un unico programma, dove son stati inseriti: corsi di formazione e scadenze delle validità, incarichi dei lavoratori, controllo della formazione dei lavoratori, le visite mediche, certificati e loro scadenze, qualsiasi documento, ad esempio AIA, certificazione ISO e anche le analisi interne che sono state eseguite. Continua a leggere

Citazione

AimSafe… ne parla Nazario Lombardi

Riporto in breve quanto fino ad ora è stata la mia esperienza con Aimsafe.

Sicuramente molto positiva, dato che il software risulta essere molto intuitivo e di non complicato utilizzo. Certo, bisogna essere anche un pò intuitivi nelle cose, ma nel complesso molto soddisfacente.

Tengo a fare una precisazione su due aspetti secondo me molto positivi:

  •  La possibilita di lavorare in contemporanea in due/tre ecc…;
  •  La possibilità di condivisione con il cliente delle attività e quindi l’aggiornamento in diretta sulla situazione.

Continua a leggere

Citazione

AimSafe… ne parla Riccardo Beria

riccardo_beria

Riccardo Beria – Consulente

Da quando ho iniziato ad utilizzare AimSafe il mio modo di lavorare e di approcciarmi con i clienti è notevolmente migliorato. Riesco ad essere più efficiente, preciso e puntuale.

Ogni documento che viene prodotto è cariato immediatamente, in modo da evitare inutili perdite di tempo nella ricerca di documenti.

La possibilità di utilizzare aimsafe ovunque, grazie a un computer o tablet e una connessione ad internet mi permette di ridurre a zero le perdite di tempo e a lavorare durante gli spostamenti e i tempi morti. Continua a leggere