Perché un ente di formazione dovrebbe utilizzare AimSafe – prima parte

AimSafe è uno strumento e come tutti gli strumenti può funzionare molto bene o risultare completamente inutile: la differenza è fatta da chi lo utilizza e dalla conoscenza che egli ha delle potenzialità offerte dallo strumento.

Inauguriamo oggi una serie di articoli su come usare al meglio i servizi di AimSafe in base alla tipologia di attività svolta, partendo dagli enti di formazione.

Prima di iniziare la lettura tenete a mente il punto di forza principale di AimSafe: la condivisione dei dati. E’ possibile creare uno spazio comune tra soggetti diversi per condividere informazioni su cui collaborare. Tanto più sfrutterete questa funzione, tanto più giovamento ne otterrete.

Quali sono i principali problemi che un ente di formazione si trova ad affrontare?

1) anagrafica: vi è mai capitato di faticare per avere l’anagrafica degli allievi? All’azienda magari avete inviato un file da compilare, ma dopo diversi giorni ancora nulla e il corso si avvicina. Gli allievi hanno compilato l’anagrafica sul registro ma in maniera incomprensibile: risultato dovete rifare gli attestati;

2) aggiornamento dell’organico: alcune aziende affidano all’ente di formazione la gestione dei corsi, ma non sempre le informazioni sono aggiornate, soprattutto a causa del turnover. Un esempio? Chiamate l’azienda X per l’aggiornamento triennale di un incaricato del primo soccorso ma vi dicono che si è dimesso un anno fa. Scatta la domanda, ma fino ad oggi avevate individuato un sostituto o no? Qualunque sia la risposta il risultato è che avete perso la possibilità di fare un corso di primo soccorso per un nuovo incaricato.

3) generazione e invio degli attestati: la parte più lunga e noiosa del Vostro lavoro non è in fondo quello di produrre gli attestati?

4) remind ai clienti: ci sono clienti che meritano la chiamata per ricordare le scadenze. Ma chissà quanti clienti seguite che magari hanno formato da voi una sola persona. Alzare il telefono e chiamare potrebbe non convenire economicamente.

5) riempire le aule: se decidete oggi di organizzare un corso di primo soccorso, come fate a riempire l’aula? Spulciate un database con tutti i Vostri clienti? Inviate una newsletter sperando che non finisca in spam e che qualcuno la legga? Telefonate alle aziende e ai consulenti con cui collaborate?

6) archiviazione: altra spina nel fianco: dove archivio i registri e gli attestati? Quanto tempo perdete a produrre duplicati degli attestati che l’azienda o il lavoratore ha perso? Quante volte vi sentite dire: mi può rimandare l’attestato, sicuramente ce l’ho da qualche parte ma sono disordinato e ora mi serve per far entrare il lavoratore in cantiere.

Ok, i miei problemi li conosco. Hai una soluzione?

La soluzione è molto semplice: l’azienda cliente, il consulente con cui collaborate, il consulente del lavoro, il medico competente, sono tutti soggetti che operano attorno a certi dati e, tra tutti, la gestione di questi dati diventa semplice, veloce, efficiente.

Basterebbe ottenere la loro collaborazione per disporre di informazioni sempre aggiornate. Se a questo aggiungiamo un gestionale estremamente semplice in grado di risolvere gli altri problemi il gioco è fatto!

Per avere gestionale e collaborazione è sufficiente utilizzare AimSafe e leggere la seconda parte di questo articolo per scoprire la soluzione di ogni problema!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...